Mappatura
Mappatura delle Infrastrutture di Riciclo in Europa
Affinché un imballaggio possa essere riciclato e poterne sostenere la riciclabilità, deve essere inserito all'interno di un apposito sistema di gestione dei rifiuti stabilito nell'area geografica di interesse. I sistemi di gestione dei rifiuti di plastica consistono in tre fasi principali – raccolta, selezione e riciclo – che assicurano la trasformazione dei rifiuti di plastica in nuovi prodotti di valore.
Un imballaggio e il suo design devono essere compatibili con la raccolta, la selezione e il riciclo per rivendicarne la riciclabilità. Se incompatibili con uno dei passaggi indicati, gli imballaggi non possono essere adeguatamente riciclati nell'area geografica di interesse.
Dai un'occhiata alle mappe qui sotto per saperne di più sui sistemi di gestione dei rifiuti disponibili per tipologia di imballaggi nei paesi europei. È possibile visualizzare informazioni aggiuntive, cliccando su alcuni paesi gialli e rossi.
- infrastrutture di riciclaggio disponibili
- in fase di sviluppo e/o riciclato come flusso misto
- nessuna infrastruttura di riciclaggio esistente
- infrastrutture di smistamento disponibili
- in fase di sviluppo e/o ordinato come flusso misto
- nessuna infrastruttura di smistamento esistente
- raccolta disponibile
- raccolta limitata
- nessuna raccolta in atto
Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2024
NOTA IMPORTANTE: Le informazioni visualizzate sulla mappa sopra sono indicative e possono cambiare nel tempo. I sistemi di gestione dei rifiuti e le pratiche di riciclo in ogni paese stanno cambiando. Ulteriori descrizioni specifiche per paese verranno aggiunte progressivamente. Vi preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni. Qualsiasi informazione che possa migliorare questa mappa è apprezzata.
LEGENDA
Raccolta | Selezione | Riciclo | |
![]() |
Più del 50% della popolazione ha accesso a sistemi di raccolta domestica e/o a sistemi di deposito ben consolidati | Il flusso dedicato esiste | Il flusso dedicato esiste |
![]() |
20-50% della popolazione ha accesso a sistemi di raccolta domestica e/o a sistemi di deposito | Progetti in corso a breve implementazione (<2 anni); infrastrutture in costruzione; selezionato come flusso misto (con un altro tipo di imballaggio) | Progetti in corso a breve implementazione (<2 anni); infrastrutture in costruzione; riciclato nel flusso misto (con un altro tipo di imballaggio) |
![]() |
Meno del 20% della popolazione ha accesso a sistemi di raccolta | Nessun flusso dedicato e nessun progetto da attuare a breve | Nessun flusso dedicato e nessun progetto da attuare a breve |
SOURCE
I dati sono stati raccolti in collaborazione con gli enti di certificazione e i sostenitori di RecyClass:
Circpack, Svensk Plaståtervinning, Grønt Punkt Norge, Fost Plus, Natureef, Polski Pakt Plastikowy