• Descrizione / Commenti

    Se si eseguono diverse analisi, le descrizioni e i commenti aiuteranno in seguito a distinguere tra i diversi risultati dell'analisi.

    Dichiarazione Di Non Responsabilità

    Design optimisation for its recyclability

    This module of RecyClass Tool has been developed on the basis of the methodology developed by CIRCPACK. Sometimes it is not possible to provide accurate figures and data with scientific background, therefore we choose to include figures based on CIRCPACK's experience.

    This tool evaluates the technical recyclability of the packaging given the current best available technology, but does not take into account the efficiency of different collection schemes across Member States.

    The RecyClass team has signed a non-disclosure agreement to ensure your product design confidentiality. Any kind of individual communication of the report is strictly prohibited without your previous consent. The anonymised global result of your analysis might be used for statistics purposes.

  • Il tuo imballaggio è adatto per questa analisi?

    This section of RecyClass tool is only suitable for packaging made of aluminum.

    Aluminum packaging must be detectable using state-of-the-art sorting technology.

    The methodology developed by CIRCPACK defines packaging as made of aluminum when it consists predominantly of aluminum by weight (≥50%wt).

    Attenzione! Controlla le restrizioni applicate dalle autorità locali nei sistemi di raccolta locali

    Attenzione! Controlla le restrizioni applicate dalle autorità locali nei sistemi di raccolta locali

    L'imballaggio è adatto per questa analisi.

    Per favore continua.

  • Tipo di imballaggio

    The type of packaging determines the choice of questions in the next part: Design for Recycling Incompatibilities.

    By defining your type of packaging, the tool will attribute the corresponding Design for Recycling Guideline. This attribution is directly linked to the properties of the packaging. To this end, the thickness that constitutes the aluminum packaging must be considered.

    If you have any doubt or would like to get more information on sortability, please contact us.

    Linee guida Design for Recycling: Rigid aluminium

    Sulla base delle informazioni fornite, al vostro imballaggio è stato assegnato un flusso di riciclaggio e per l'analisi verrà presa in considerazione la suddetta linea guida per la progettazione per il riciclaggio.

    Linee guida Design for Recycling: Semi-rigid aluminium

    Sulla base delle informazioni fornite, al vostro imballaggio è stato assegnato un flusso di riciclaggio e per l'analisi verrà presa in considerazione la suddetta linea guida per la progettazione per il riciclaggio.

    Linee guida Design for Recycling: Flexible aluminium

    Sulla base delle informazioni fornite, al vostro imballaggio è stato assegnato un flusso di riciclaggio e per l'analisi verrà presa in considerazione la suddetta linea guida per la progettazione per il riciclaggio.

    µm

    I am aware that my packaging might not suitable for this analysis, because its thickness is out of the usual range for the format considered. 

    However, I would like to continue with the analysis.

    Testing the sorting behaviour is recommended if your packaging presents at least one of the characteristics listed above. These characteristics are known to mislead the sorting, which prevents proper recycling of the packaging and may contaminate other streams.

    Please note that in any case, a sorting test would systematically be run by CIRCPACK in case of a certification.

    • Risultato finale
      • NON RICICLABILE

      In Europa, sono stati stabiliti flussi di riciclaggio per alcuni polimeri e tipi di imballaggi. Saranno considerati idonei per questa analisi gli imballaggi che possono essere allocati a uno di questi flussi utilizzando le attuali tecnologie di smistamento. I flussi di riciclaggio disponibili in Europa sono:

      • Bottiglie in PET
      • Vassoi in PET
      • Film in PE PE
      • Film in PP
      • Contenitori in PE
      • Contenitori in PP
      • Casse e pallet in PE
      • Casse e pallet in PP
      • Contenitori PS

      Sulla base delle informazioni sopra riportate, RecyClass classifica questo imballaggio nella CLASSE F poiché attualmente non è disponibile alcun flusso di riciclaggio.

      Maggiori informazioni sui flussi di riciclaggio PRE qui.

       

    • Risultato finale
      • NON RICICLABILE

      Come accennato in un disclaimer EPBP, una delle sfide che i riciclatori di PET devono affrontare è quella di recuperare la crescente quantità di bottiglie opache in PET, che sono sempre più utilizzate negli imballaggi. Un'alta percentuale di bottiglie opache in PET non può essere riciclata nelle attuali applicazioni. Il PET opaco che entra nel flusso di riciclaggio chiaro / azzurro provocherà una perdita di chiarezza e trasparenza del materiale riciclato. Pertanto, la qualità del rPET per le applicazioni di imballaggio sarà ridotta.

      La selezione di bottiglie opache in PET nel proprio flusso di riciclaggio rimane possibile. Tuttavia, il PET opaco è generalmente limitato alle applicazioni finali grigie o nere che hanno un mercato limitato, a meno che ciascun colore non venga precedentemente separato.

      Sulla base delle informazioni di cui sopra, RecyClass classifica le bottiglie di PET opache in CLASSE F poiché non è attualmente disponibile un flusso di riciclo.

      Maggiori informazioni: http://www.epbp.org/design-guidelines/products

    • (EN) Part 1 : Recyclable Aluminum Content

      In this area your packaging is checked for its composition. More information can be found in CIRCPACK's Methodology.

      The design compatibility process is carried out to establish the amount of recyclable aluminum in the packaging and its ability to replace virgin material in new products. Any non-recoverable material must be considered and removed from the proportion of recyclable aluminum (e.g., plastics, paper, etc.). The class ranking to consider is the following: 

      • Classe A
        X ≥ 95
      • Classe B
        80% ≤ X < 95%
      • Classe C
        70% ≤ X < 80%
      • NON RICICLABILE
        X < 70%

      grammi
      grammi

      RISULTATO INTERMEDIO:

      • NON RICICLABILE

      RECYCLABLE ALUMINIUM CONTENT:

      -

    • Part 1: contenuto di plastica riciclabile

      In quest'area viene verificata la composizione del'imballaggio. Maggiori informazioni possono essere trovate nella Metodologia di Riciclabilità RecyClass.

      Il processo di compatibilità del design viene effettuato per stabilire la quantità di plastica riciclabile nell'imballaggio e la sua capacità di sostituire la plastica vergine nei nuovi prodotti. Eventuali materiali non recuperabili (non costituiti da plastica) devono essere considerati e rimossi dalla proporzione di plastiche riciclabili (es. inchiostri, EVOH, barriere, adesivi per laminati, riempitivi, ecc.). La graduatoria di classe da considerare è la seguente:

      • Classe A
        X ≥ 95
      • Classe B
        80% ≤ X < 95%
      • Classe C
        70% ≤ X < 80%
      • NON RICICLABILE
        X < 70%

      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi

      RISULTATO INTERMEDIO:

      • NON RICICLABILE

      RECYCLABLE ALUMINIUM CONTENT:

      -

      Questa classe rappresenta la classe di riciclabilità massima e teorica che il imballaggio può ottenere. Questo risultato è ottenuto mediante il calcolo del bilancio di massa relativo alla quantità di plastica e non plastica incorporata nel design dell'imballaggio. Infatti, maggiore è il contenuto di un polimero nell'imballaggio, maggiore sarà il suo tasso di riciclabilità (cioè la quantità di plastica riciclata recuperabile e preziosa).

    • (EN) Part 1 : Recyclable Steel Content

      In this area your packaging is checked for its composition. More information can be found in CIRCPACK's Methodology.

      The design compatibility process is carried out to establish the amount of recyclable steel in the packaging and its ability to replace virgin material in new products. Any non-recoverable material must be considered and removed from the proportion of recyclable steel (e.g., plastics, paper, etc.). The class ranking to consider is the following: 

      • Classe A
        X ≥ 95
      • Classe B
        80% ≤ X < 95%
      • Classe C
        70% ≤ X < 80%
      • NON RICICLABILE
        X < 70%

      grammi
      grammi

      RISULTATO INTERMEDIO:

      • NON RICICLABILE

      RECYCLABLE ALUMINIUM CONTENT:

      -

    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio.

      Raccomandazioni sulle dimensioni per la selezione di un imballaggio in PS:

      • Articolo compattato > 5 cm. La dimensione della confezione non dovrebbe impedire la selezionabilità della confezione.
      • Articolo compattato < 5 cm. Si consiglia un test di selezione. Fare riferimento al protocollo di smistamento RecyClass.
      • Articolo compattato < 2 cm. Basato sullo stato dell'arte delle tecnologie europee, l'imballaggio andrà perso durante le fasi di selezione.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio. 

      Raccomandazioni sulle dimensioni per la selezione di un imballaggio in PS:

      • Articolo compattato > 5 cm. La dimensione della confezione non dovrebbe impedire la selezionabilità della confezione.
      • Articolo compattato < 5 cm. Si consiglia un test di selezione. Fare riferimento al protocollo di smistamento RecyClass.
      • Articolo compattato < 2 cm. Basato sullo stato dell'arte delle tecnologie europee, l'imballaggio andrà perso durante le fasi di selezione.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio. 

      Raccomandazioni sulle dimensioni per la selezione di un vassoio in PET:

      • Articolo compattato > 5 cm. La dimensione della confezione non dovrebbe impedire la selezionabilità della confezione.
      • Articolo compattato < 5 cm. Si consiglia un test di selezione. Fare riferimento al protocollo di selezione RecyClass.
      • Articolo compattato < 2 cm. Basato sullo stato dell'arte delle tecnologie europee, l'imballaggio andrà perso durante le fasi di selezione.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio. 

      Raccomandazioni sulle dimensioni per la selezione di un vassoio in PET:

      • Articolo compattato > 5 cm. La dimensione della confezione non dovrebbe impedire la selezionabilità della confezione.
      • Articolo compattato < 5 cm. Si consiglia un test di selezione. Fare riferimento al protocollo di selezione RecyClass.
      • Articolo compattato < 2 cm. Basato sullo stato dell'arte delle tecnologie europee, l'imballaggio andrà perso durante le fasi di selezione.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • almeno 1 x area ha risposta COMPATIBILITÀ LIMITATA (-) = declassato di 1 classe
      • almeno 1 x area ha risposta MOLTO NEGATIVA (---) = declassato di 3 classi
      • almeno 1 x area ha risposta INTERDITTIVA (!) = declassato di 5 classi

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio. 

      Raccomandazioni sulle dimensioni per la selezione di un imballaggio flessibile in PE:

      • Superficie dell'imballaggio > 100 cm². La dimensione della confezione non dovrebbe impedire la selezionabilità della confezione.
      • Superficie dell'imballaggio compresa tra 30 e 100 cm². Si consiglia un test di selezione. Fare riferimento al protocollo di selezione RecyClass.
      • Superficie dell'imballaggio < 30 cm². Basato sullo stato dell'arte delle tecnologie europee, l'imballaggio andrà perso durante le fasi di selezione.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio. 

      Raccomandazioni sulle dimensioni per la selezione di un imballaggio in HDPE:

      • Articolo compattato > 5 cm. La dimensione della confezione non dovrebbe impedire la selezionabilità della confezione.
      • Articolo compattato < 5 cm. Si consiglia un test di selezione. Fare riferimento al protocollo di selezione RecyClass.
      • Articolo compattato < 2 cm. Basato sullo stato dell'arte delle tecnologie europee, l'imballaggio andrà perso durante le fasi di selezione.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio. 

      Raccomandazioni sulle dimensioni per la selezione di un imballaggio in HDPE:

      • Articolo compattato > 5 cm. La dimensione della confezione non dovrebbe impedire la selezionabilità della confezione.
      • Articolo compattato < 5 cm. Si consiglia un test di selezione. Fare riferimento al protocollo di selezione RecyClass.
      • Articolo compattato < 2 cm. Basato sullo stato dell'arte delle tecnologie europee, l'imballaggio andrà perso durante le fasi di selezione.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio. 

      Raccomandazioni sulle dimensioni per la selezione di un imballaggio in PP:

      • Articolo compattato > 5 cm. La dimensione della confezione non dovrebbe impedire la selezionabilità della confezione.
      • Articolo compattato < 5 cm. Si consiglia un test di selezione. Fare riferimento al protocollo di selezione RecyClass.
      • Articolo compattato < 2 cm. Basato sullo stato dell'arte delle tecnologie europee, l'imballaggio andrà perso durante le fasi di selezione.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio. 

      Raccomandazioni sulle dimensioni per la selezione di un imballaggio in PP:

      • Articolo compattato > 5 cm. La dimensione della confezione non dovrebbe impedire la selezionabilità della confezione.
      • Articolo compattato < 5 cm. Si consiglia un test di selezione. Fare riferimento al protocollo di selezione RecyClass.
      • Articolo compattato < 2 cm. Basato sullo stato dell'arte delle tecnologie europee, l'imballaggio andrà perso durante le fasi di selezione.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • almeno 1 x area ha risposta LEGGERMENTE NEGATIVA (-) = declassato di 1 classe
      • almeno 1 x area ha risposta MOLTO NEGATIVA (---) = declassato di 3 classi
      • almeno 1 x area ha risposta INTERDITTIVA (!) = declassato di 5 classi

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio. 

      Raccomandazioni sulle dimensioni per la selezione di un imballaggio flessibile in PE:

      • Superficie dell'imballaggio > 100 cm². La dimensione della confezione non dovrebbe impedire la selezionabilità della confezione.
      • Superficie dell'imballaggio compresa tra 30 e 100 cm². Si consiglia un test di selezione. Fare riferimento al protocollo di selezione RecyClass.
      • Superficie dell'imballaggio < 30 cm². Basato sullo stato dell'arte delle tecnologie europee, l'imballaggio andrà perso durante le fasi di selezione.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio. 

      Si prega di notare che gli adesivi per laminazione sono attualmente sotto valutazione. Se il tuo film è laminato con adesivi, contattaci per valutarne la riciclabilità.

      Raccomandazioni sulle dimensioni per lo smistamento di un imballaggio flessibile in PP:

      • Superficie dell'imballaggio > 100 cm². La dimensione della confezione non dovrebbe impedire la selezionabilità della confezione.
      • Superficie dell'imballaggio compresa tra 30 e 100 cm². Si consiglia un test di ordinamento. Fare riferimento al protocollo di smistamento RecyClass.
      • Superficie dell'imballaggio < 30 cm². Basato sullo stato dell'arte delle tecnologie europee, l'imballaggio andrà perso durante le fasi di selezione.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Part 2: compatibilità

      In quest'area vengono analizzate le incompatibilità che influenzano l'efficienza del riciclo. Si prega di analizzare le linee guida per il riciclo del tuo prodotto.

      Possibili modifiche nel risultato intermedio dall'area di domanda 1:

      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (-) = downgraded by 1 class
      • at least 1 x area answered LIMITED COMPATIBILITY (--) = downgraded by 2 classes
      • at least 1 x area answered DISQUALIFYING (---) or (!) = disqualified

      La penalità viene valutata considerando la percentuale in peso dei componenti, in relazione al peso totale dell'imballaggio. 

      Si prega di notare che gli adesivi per laminazione sono attualmente sotto valutazione. Se il tuo film è laminato con adesivi, contattaci per valutarne la riciclabilità.

      Raccomandazioni sulle dimensioni per la selezione di un imballaggio flessibile in PP:

      • Superficie dell'imballaggio > 100 cm². La dimensione della confezione non dovrebbe impedire la selezionabilità della confezione.
      • Superficie dell'imballaggio compresa tra 30 e 100 cm². Si consiglia un test di selezione. Fare riferimento al protocollo di selezione RecyClass.
      • Superficie dell'imballaggio < 30 cm². Basato sullo stato dell'arte delle tecnologie europee, l'imballaggio andrà perso durante le fasi di selezione.

      DOMANDE RISPOSTE: 0/0

      COMPATIBILITÀ LIMITATA: 0 x selezionato

      INTERDITTIVE: 0 x selezionato

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sulle risposte selezionate nella Part 2: compatibilità nella progettazione per il riciclo ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Parte 3: 'Facile da svuotare' / 'Facile da accedere'

      Questi indici indicano la percentuale del prodotto che dopo l'uso è ancora nella confezione. Sono calcolati usando la formula a destra.

      Come prerequisito per imballaggi industriali e commerciali, la presenza di contenuto residuo di prodotto è limitata alla metà in peso rispetto al peso di plastica dell'imballaggio. Qualsiasi imballaggio con un contenuto residuo maggiore è squalificato, in quanto altamente contaminante per i flussi di riciclaggio. Se l'imballaggio soddisfa questa prima condizione, il contenuto residuo del prodotto deve essere ulteriormente calcolato per valutarne l'impatto sul processo di riciclaggio.

      Ulteriori informazioni sul calcolo degli indici

      Possibile cambio di classe:

      • Indice > 5declassato di 1 classe
      • Indice > 10declassato di 2 classi
      • Indice > 15: squalificato

      Pe = peso dell'imballaggio svuotato
      W = peso netto dell'imballaggio nuovo di zecca
      Pf = peso netto del contenuto

      Procedura per valutare l'indice 'Facile da svuotare':
      1. Schiacciare la confezione con una mano finchè il contenuto interno non fuoriesce dall'imballaggio. L'imballaggio dovrebbe essere lasciato libero di espandersi.
      2. Agitare energicamente una prima volta (con un movimento di frusta), mantenendo l'imballaggio capovolto, cercando di spostare la maggior quantità di prodotto fino all'orifizio della chiusura. Schiacciare la confezione con una mano finchè il contenuto interno non fuoriesce dall'imballaggio. L'imballaggio dovrebbe essere lasciato libero di espandersi.
      3. Ripetere lo step 2.
      4. Ripetere dopo 24h, 48h e 72h. 

      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi

      Il tuo indice è: -

      Residual content greater than half of the aluminium weight of the packaging

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sui dati forniti nella Parte 3: 'Facile da svuotare' / 'Facile da accedere' ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Parte 3: 'Facile da svuotare' / 'Facile da accedere'

      Questi indici indicano la percentuale del prodotto che dopo l'uso è ancora nella confezione. Sono calcolati usando la formula a destra.

      Come prerequisito per imballaggi industriali e commerciali, la presenza di contenuto residuo di prodotto è limitata alla metà in peso rispetto al peso di plastica dell'imballaggio. Qualsiasi imballaggio con un contenuto residuo maggiore è squalificato, in quanto altamente contaminante per i flussi di riciclaggio. Se l'imballaggio soddisfa questa prima condizione, il contenuto residuo del prodotto deve essere ulteriormente calcolato per valutarne l'impatto sul processo di riciclaggio.

      Ulteriori informazioni sul calcolo degli indici

      Possibile cambio di classe:

      • Indice > 5declassato di 1 classe
      • Indice > 10declassato di 2 classi
      • Indice > 15: squalificato

      Pe = peso dell'imballaggio svuotato
      W = peso netto dell'imballaggio nuovo di zecca
      Pf = peso netto del contenuto

      Procedura per valutare l'indice 'Facile da svuotare':
      1. Schiacciare la confezione con una mano finchè il contenuto interno non fuoriesce dall'imballaggio. L'imballaggio dovrebbe essere lasciato libero di espandersi.
      2. Agitare energicamente una prima volta (con un movimento di frusta), mantenendo l'imballaggio capovolto, cercando di spostare la maggior quantità di prodotto fino all'orifizio della chiusura. Schiacciare la confezione con una mano finchè il contenuto interno non fuoriesce dall'imballaggio. L'imballaggio dovrebbe essere lasciato libero di espandersi.
      3. Ripetere lo step 2.
      4. Ripetere dopo 24h, 48h e 72h. 

      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi

      Il tuo indice è: -

      Residual content greater than half of the aluminium weight of the packaging

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sui dati forniti nella Parte 3: 'Facile da svuotare' / 'Facile da accedere' ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Parte 3: 'Facile da svuotare' / 'Facile da accedere'

      Questi indici indicano la percentuale del prodotto che dopo l'uso è ancora nella confezione. Sono calcolati usando la formula a destra.

      Come prerequisito per imballaggi industriali e commerciali, la presenza di contenuto residuo di prodotto è limitata alla metà in peso rispetto al peso di plastica dell'imballaggio. Qualsiasi imballaggio con un contenuto residuo maggiore è squalificato, in quanto altamente contaminante per i flussi di riciclaggio. Se l'imballaggio soddisfa questa prima condizione, il contenuto residuo del prodotto deve essere ulteriormente calcolato per valutarne l'impatto sul processo di riciclaggio.

      Ulteriori informazioni sul calcolo degli indici

      Possibile cambio di classe:

      • Indice > 5declassato di 1 classe
      • Indice > 10declassato di 2 classi
      • Indice > 15: squalificato

      Pe = peso dell'imballaggio svuotato
      W = peso netto dell'imballaggio nuovo di zecca
      Pf = peso netto del contenuto

      Procedura per valutare l'indice 'Facile da svuotare':
      1. Schiacciare la confezione con una mano finchè il contenuto interno non fuoriesce dall'imballaggio. L'imballaggio dovrebbe essere lasciato libero di espandersi.
      2. Agitare energicamente una prima volta (con un movimento di frusta), mantenendo l'imballaggio capovolto, cercando di spostare la maggior quantità di prodotto fino all'orifizio della chiusura. Schiacciare la confezione con una mano finchè il contenuto interno non fuoriesce dall'imballaggio. L'imballaggio dovrebbe essere lasciato libero di espandersi.
      3. Ripetere lo step 2.
      4. Ripetere dopo 24h, 48h e 72h. 

      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi
      grammi

      Il tuo indice è: -

      Residual content greater than half of the aluminium weight of the packaging

      RISULTATO INTERMEDIO:

      Il risultato provvisorio basato sui dati forniti nella Parte 3: 'Facile da svuotare' / 'Facile da accedere' ha portato a:

      • NON RICICLABILE
    • Risultato finale
      • NON RICICLABILE

      When the package gets a class F on one of the question zones, the analysis is complete. However, you can modify your answers in each set of questions to see how these changes affect class rankings. Vary your answers!

      If you want to complete the analysis, click on the "Continue" button.

      Thank you for using the RecyClass analysis tool.

    • NON RICICLABILE

    Satisfied with your self-assessment?

    Get certified by CIRCPACK
    and claim the recyclability of your packaging.

    Get certified

    Sommatio
    delle tue analisi

    Sommario
    Panoramica dei risultati

      Classe di riciclabilità:

      • NON RICICLABILE

      Recyclable Aluminium Content:

      -

      IMPORTANT NOTE: The analytical result of the RecyClass tool is not a certificate. If you are interested in obtaining a certificate, please contact CIRCPACK or visit the website. Please keep in mind that these self-assessment results might differ from the certification conducted by CIRCPACK's auditors.

      Funzioni di ordinamento
      Risultati specifici per paese

      Affinché un imballaggio possa essere riciclato e rivendicare la sua riciclabilità, deve essere compatibile con tutte le fasi: raccolta, cernita e riciclaggio. Se incompatibile con uno dei passaggi indicati, l'imballaggio non può essere riciclato nel paese di interesse. Dai un'occhiata alla mappa qui sotto per saperne di più sui sistemi di gestione dei rifiuti disponibili nei paesi europei.

      Norway

      Lorem ipsum dolor sit amet consectetur, adipisicing elit.
      Temporibus accusantium tempora repudiandae sequi quos rem mollitia odit fuga, minus asperiores, at eum enim facere, praesentium esse velit et voluptate officiis!

      • infrastrutture di riciclaggio disponibili
      • in fase di sviluppo e/o riciclato come flusso misto
      • nessuna infrastruttura di riciclaggio esistente
      • infrastrutture di smistamento disponibili
      • in fase di sviluppo e/o ordinato come flusso misto
      • nessuna infrastruttura di smistamento esistente
      • raccolta disponibile
      • raccolta limitata
      • nessuna raccolta in atto

      NOTA IMPORTANTE: Le informazioni visualizzate sulla mappa sopra sono indicative e possono cambiare nel tempo. I sistemi di gestione dei rifiuti e le pratiche di riciclaggio in ogni paese stanno cambiando. Vi preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni. Qualsiasi informazione che possa migliorare questa mappatura è apprezzata.

      Fonte: i dati sono stati raccolti in collaborazione con gli organismi di certificazione riconosciuti e altre organizzazioni nazionali.

      GRAZIE PER AVER INVESTITO IL TUO TEMPO NELL'IMPARARE A MIGLIORARE
      LA RICICLABILITÀ DEL TUO IMBALLAGGIO DI PLASTICA.

    Sommario

    Analisi fatta da Anonimo

    • Imballaggio-
    • Commenti-
    • Data-
    • Versionev.3.0
    • Adeguatezza-Il prodotto è adatto per questa analisiThe product is not suitable for this analysis because it is either not accepted in the aluminum collection, it is not made of aluminum, or it contains hazardous substances. The analysis was continued at our own request.
    • Tipo di imballaggio-
    Manuale

    Please read this short introduction to the RecyClass analysis tool.
    You can access this information at any time by using the 'Manual' button on the top as long as you are logged in.

    This module of the RecyClass Online Tool assesses the recyclability of aluminum packaging and shows to what extent it is suitable for recycling, rating it with a class system from A to C. The analysis is based on the RecyClass Recyclability Methodology. The Aluminium and Steel modules of the RecyClass Tool have been developed in accordance with the Design for Recycling guidelines established by CIRCPACK (CIRCPACK's Design for Recycling Guidelines). The Design for Recycling Guidelines are living documents so any comment or contribution to improve them should be addressed to CIRCPACK who is maintaining the guidelines.

    Assessment steps

    The analysis is divided into 5 steps

    • Step 1: Description
      The first step aims to name and describe the packaging to be analysed.
    • Step 2: Suitability
      This step ensures that the packaging falls under the scope of the RecyClass Methodology dedicated to packaging.
    • Step 3: Type of packaging
      This step defines which is the type of packaging under analysis to attribute the corresponding Design for Recycling questions & answers.
    • Step 4: Design for Recycling
      This step evaluates the compatibility of the packaging design with its recycling stream and is split into 3 sections explained below.
    • Step 5: Final results
      The last step gathers all results of the analysis, highlighting the areas of improvement, and provides as well a mapping of the current waste management systems in Europe.

    Design for Recycling (step 4)

    The step is divided into 3 sets of questions

    • Part 1: Recyclable content
      This set is a mass balance calculation to determine the amount of recoverable and valuable material in your packaging.
    • Part 2: Design for Recycling Incompatibilities
      In this set, the incompatibilities of your product that affect recycling efficiency and quality of the recyclate are verified.
    • Part 3: 'Easy to Empty' / 'Easy Access ' Index
      These indications evaluate the proportion of product that remains in the packaging after it has been emptied.

    Process

    During the analysis, the packaging design is classified into a recyclability class. After each answer, the score is automatically adapted, and you are informed of the provisional result for your packaging thanks to the box on the right of your screen.

    Classes

    Categories range from A to C as defined by the RecyClass Recyclability Methodology.

    Class A represents the best recyclability of a package, while class B and C represent increasingly lower recyclability. 

    • CLASS A:
      The packaging does not pose any recyclability issues and the recycled material can potentially feed a closed-loop scheme to be used in the same quality application.
    • CLASS B:
      The packaging has some minor recyclability issues that slightly affect the quality of the recycled material generated. However, majority of recycled content from this packaging can still potentially feed a closed loop.
    • CLASS C:
      The packaging presents some recyclability issues that affect the quality of the recycled material or lead to material losses during recycling. In the first case the recycled material could be used in a cascade open-loop scheme, whereas in the latter case the material could potentially feed a closed loop scheme.
    • NOT RECYCLABLE:
      The packaging has either significant design issues that highly affect its recyclability or imply large material losses or is lacking specific infrastructures for collection, sorting and recycling in EU27+3.

    Final result

    If you have answered all the questions, by clicking on the "Complete analysis" button the result of the analysis will be shown and can be downloaded as a PDF attachment.

    Try it yourself!

    At any time (as long as you have not clicked the "Finish Analysis" button), you can continue the experiment by giving answers in all question sets. Thus, you will be able to check how the recyclability of your packaging varies.